In uno dei colpi di scena più sorprendenti del mercato estivo, l’attaccante olandese Joshua Zirkzee ha preso la decisione inattesa di lasciare il Manchester United dopo appena una stagione e di trasferirsi ai giganti italiani del Napoli in un’operazione clamorosa. Il trasferimento imprevisto ha scosso il mondo del calcio, con tifosi e commentatori che cercano di interpretare le implicazioni di una delle decisioni più audaci della finestra attuale.
Fonti vicine al giocatore rivelano che il progetto sportivo ambizioso del Napoli e la visione a lungo termine del presidente Aurelio De Laurentiis hanno giocato un ruolo fondamentale nel convincere il 23enne a effettuare questo passo. Sebbene diversi top club europei abbiano mostrato interesse, la perseveranza del Napoli e la promessa di un ruolo centrale nel loro attacco si sono rivelate decisive.
Nonostante i Partenopei abbiano vissuto una stagione difficile dopo lo storico trionfo dello Scudetto nel 2022/23, il club è determinato a tornare al vertice del calcio italiano. La nomina di un allenatore moderno e progressista, insieme al rinnovamento della rosa, ha convinto Zirkzee che l’ambiente fosse quello giusto per prosperare.
Zirkzee è arrivato a Old Trafford con grandi aspettative dopo un periodo brillante in Serie A con il Bologna. Tuttavia, adattarsi al sistema di Erik ten Hag si è rivelato più impegnativo del previsto. Nonostante alcuni lampi di classe e vari gol decisivi, Zirkzee non è mai riuscito a imporsi definitivamente come il numero 9 indiscusso del club.
Una combinazione di inconsistenza tattica, infortuni e forte concorrenza da parte di giovani emergenti come Rasmus Højlund ha limitato il suo impatto. Sebbene lo United apprezzasse le sue qualità tecniche, il club non si è opposto alla cessione quando il Napoli si è fatto avanti con un’offerta che si aggira intorno ai 55 milioni di euro.