“Perché sempre io?” – L’allenatore del Napoli Antonio Conte rompe il silenzio sull’infortunio di Kevin De Bruyne
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha parlato con tono accorato e visibilmente frustrato dell’infortunio di Kevin De Bruyne, che ha riportato un nuovo problema fisico durante una sessione di allenamento con la squadra partenopea. Il mister, noto per la sua passione e il suo perfezionismo, ha espresso la sua delusione e la sua preoccupazione in conferenza stampa, pronunciando una frase che è già diventata virale tra i tifosi: “Perché sempre io?”
L’infortunio di De Bruyne arriva in un momento cruciale della stagione. Il centrocampista belga, arrivato a Napoli come una delle stelle più attese del calcio europeo, aveva iniziato a ritrovare la forma migliore dopo un lungo periodo di stop con il Manchester City. Il suo talento, la visione di gioco e la leadership in campo avevano già cominciato a trasformare il volto del Napoli di Conte.

Tuttavia, secondo le prime informazioni, il giocatore avrebbe subito un nuovo problema muscolare che lo costringerà a fermarsi nuovamente. Lo staff medico del club è al lavoro per valutare l’entità esatta dell’infortunio, ma le prime indicazioni parlano di alcune settimane di stop.
Conte: “Non è solo sfortuna, ma una sfida da affrontare insieme”
In conferenza stampa, Antonio Conte ha mostrato tutta la sua empatia nei confronti del suo giocatore:
> “Quando succedono queste cose, la prima reazione è quella di rabbia e frustrazione. Kevin è un professionista straordinario, ha lavorato duramente per tornare in forma e dare il massimo per questa maglia. Ma, purtroppo, il calcio è anche questo: momenti difficili che mettono alla prova la forza di un gruppo.”
Poi ha aggiunto con un sorriso amaro:
> “A volte mi chiedo davvero: perché sempre io? Ma la risposta è che dobbiamo restare uniti, reagire, e dimostrare che siamo più forti delle difficoltà.”
L’arrivo di Kevin De Bruyne a Napoli aveva rappresentato un segnale forte della nuova era di Antonio Conte. Il tecnico pugliese lo aveva voluto fortemente per la sua capacità di alzare il livello tecnico e mentale della squadra. In poche settimane, il belga era diventato il punto di riferimento del centrocampo, offrendo assist spettacolari e un carisma che aveva già conquistato i tifosi.

Con la sua assenza, Conte dovrà ora reinventare il centrocampo, affidandosi probabilmente a giocatori come **Piotr Zieliński** o **Stanislav Lobotka** in un ruolo più creativo, in attesa del ritorno del fuoriclasse belga.
Reazioni dei tifosi e solidarietà del mondo del calcio
Sui social, la notizia dell’infortunio di De Bruyne ha suscitato una grande ondata di solidarietà. I tifosi del Napoli hanno riempito le piattaforme con messaggi di incoraggiamento, utilizzando l’hashtag **#ForzaKevin**. Anche alcuni ex compagni di squadra, tra cui **Erling Haaland** e **Ilkay Gündogan**, hanno inviato messaggi di sostegno.
Nonostante la delusione, Antonio Conte ha chiuso la conferenza con parole di fiducia:
> “Non è il momento di piangersi addosso. Dobbiamo reagire con carattere. Kevin tornerà presto, ma intanto il Napoli deve continuare a crescere. Le grandi squadre si riconoscono proprio da come affrontano le difficoltà.”
Il tecnico ha confermato che il club monitorerà costantemente le condizioni del giocatore e che De Bruyne riceverà tutte le cure necessarie per un recupero completo e graduale.
L’infortunio di Kevin De Bruyne rappresenta senza dubbio un duro colpo per il Napoli e per Antonio Conte, che aveva costruito intorno a lui gran parte del suo progetto tecnico. Tuttavia, come ha sottolineato lo stesso allenatore, le difficoltà possono trasformarsi in opportunità per dimostrare la forza di un gruppo.
La frase “**Perché sempre io?**”, diventata simbolo della frustrazione del momento, racchiude anche la determinazione di Conte di non arrendersi mai — perché, come spesso dice il tecnico, **“la ver
